Si è conclusa venerdì 18 luglio l’edizione 2025 di Legnaro di INSPYRE, la International School on Modern Physics and Research dell’INFN che accoglie studenti e studentesse italiani e stranieri di scuola secondaria superiore per una settimana.
L’edizione di Legnaro del 2025, intitolata “Unveiling the power of nuclear physics in society”, ha coinvolto 26 studenti e studentesse dai 16 ai 18 anni provenienti da Brasile, Cipro, Francia, Germania, India, Italia, Slovacchia, Turchia, UK, USA, ed è stata patrocinata da Rome Technopole, in particolare per la rilevanza delle attività nell’ambito della transizione digitale, energetica e biopharma, le tre macroaree del progetto.
Grazie a lezioni interattive, attività sperimentali, lavori di gruppo e visite guidate, i partecipanti hanno esplorato la fisica moderna, e in particolare la fisica nucleare, scoprendo le sue applicazioni in ambito medicale ed energia. I seminari e le attività sono stati tenuti da ricercatori e ricercatrici LNL e di altre Sezioni e Laboratori INFN (Bologna, Catania, Ferrara, Firenze, Frascati, Genova).
La scuola ha anche ricevuto il patrocinio della Società Italiana di Fisica e il supporto dei progetti EU STRONG-2020 e QUBO, finanziato dalla John Templeton Foundation.
Per maggiori informazioni sul programma della scuola di Legnaro, visita: https://comedu.lnf.infn.it/inspyre-legnaro-2025/